Avv. Francesco Bernardini
francescobernardini@studiolegaleff.it
francesco.bernardini@ordineavvgenova.it
Via L. Lanfranconi, 1/8, sc. A
16123 Genova
Tel. 010.5530517
Tel. 010.591444




Curriculum Vitae
L’Avv. Francesco Bernardini ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza nel febbraio 2021, presso l’Università di Pisa, con una tesi in Diritto Processuale Penale, dal titolo “I prelievi coattivi nel procedimento penale tra esigenze di accertamento e garanzie fondamentali”.
Dopo avere svolto la pratica forense presso uno studio legale della Spezia, dal 2022 presta stabilmente la propria attività professionale a Genova, presso lo Studio Legale Federico Fontana.
Nel 2022 ha conseguito un Master di II Livello in Diritto e Gestione della Crisi d’Impresa, presso l’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza”, discutendo un project work sul reato di bancarotta fraudolenta.
Nel 2024 ha ulteriormente arricchito la propria formazione, frequentando un corso di perfezionamento in materia di responsabilità da reato degli enti e compliance aziendale ex D. Lgs. 231/2001 presso l’Università degli Studi di Milano.
È membro della Camera Penale Ligure “Ernesto Monteverde” e dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati.
Professionisti
Esperienza e competenza in ambito penale
Team Legale
Lo Studio Legale Federico Fontana è composto da professionisti con solida esperienza nel campo del diritto penale.
Ogni avvocato dello studio porta con sé competenze specifiche, maturate attraverso anni di pratica e dedizione.
Questo permette allo studio di affrontare casi complessi con un approccio multidisciplinare, garantendo un’assistenza legale qualificata e puntuale.
Aree di Competenza
Assistenza legale specializzata in diritto penale per aziende e privati
Materie di Specializzazione
Lo Studio Legale Federico Fontana fornisce consulenza e assistenza in diverse aree del diritto penale, accompagnando persone fisiche e giuridiche in tutte le fasi del procedimento penale. Le principali competenze dello Studio includono la normativa a tutela della sicurezza sul lavoro (T.U. 81/2008), la responsabilità amministrativa degli enti derivante da reato (D.lgs. 231/2001), i reati societari, i reati fallimentari, i reati ambientali e urbanistici, ed i reati doganali, garantendo soluzioni efficaci e personalizzate.
- Responsabilità amministrativa degli enti derivanti da reato (D.lgs. 231/2001)
- Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- Diritto penale societario e fallimentare
- Reati fiscali
- Diritto penale ambientale
- Diritto penale urbanistico e del paesaggio
- Diritto alimentare
- Reati contro il patrimonio
- Diritto penale doganale
- Reati contro l’industria e il commercio
- Reati contro la Pubblica Amministrazione
- Responsabilità medica
- Reato di diffamazione
- Reati previsti dal c.d. Codice Rosso
- Reati contro la famiglia
- Reati conseguenti alla violazione delle norme sulla circolazione stradale